I Nostri Valori

Responsabilità Sociale
Logo SA8000

Responsabilità Sociale


More One, da sempre attenta alle problematiche che ci sono intorno a noi, ha deciso di inserire nel suo programma di sviluppo sociale la corporate philantropy.

Dal 2018 segue da vicino la crescita sportiva di talenti nella carriera sportiva, mettendo disposizione risorse per il loro sviluppo.

Nel 2020 ha sostenuto da vicino la associazioni di Lecce del 118 per l’acquisto delle barelle di biocontenimento per far fronte all’emergenza Covid-19.

Il 20 novembre 2020 More One ha raggiunto la certificazione SA 8000, a conferma della sua attenzione alla responsabilità sociale e ai diritti sul lavoro, anche verso partner, subfornitori e clienti.

Negli anni successivi, More One ha continuato a investire con costanza in progetti di responsabilità sociale e a sostenere realtà del territorio, confermando il proprio impegno verso la crescita e il benessere della comunità.

Per la stagione 2024/2025 More One sostiene come sponsor ufficiale la squadra di Serie A2 del Circolo Tennis “Mario Stasi di Lecce, investendo su passione, disciplina e sportività.

Nel mese di ottobre 2024, grazie a una convenzione con ASD Salento Tennis di Lecce, More One ha finanziato lezioni di tennis gratuite per bambini e ragazzi provenienti da famiglie con difficoltà economiche.

Il 6 aprile 2025 More One ha sponsorizzato l’ottava edizione di Bicinrosa, la pedalata solidale per la prevenzione del tumore al seno, promossa dalla Breast Unit del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma.

Il programma futuro si articolerà in due direzioni:

  • Interna: ricomprende la gestione delle risorse umane, la salute e la sicurezza sul lavoro, l’organizzazione aziendale, la gestione delle risorse naturali e degli effetti sull’ambiente;
  • Esterna: riguarda le comunità locali, associazioni sportive, associazioni di assistenza agli anziani.
Mercati: Banche e Fintech
Mercati: Banche e Fintech

Per saperne di più…

Altri documenti consultabili:

Certificazioni


logo SI

SA 8000

Standard internazionale che promuove il benessere dei dipendenti, focalizzandosi sulla responsabilità sociale dell’azienda e garantendo condizioni di lavoro etiche

logo ISO 45001 2023

ISO 45001

Norma internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, mirato a migliorare le condizioni lavorative e a prevenire infortuni e malattie professionali

logo ISO 37001

ISO 37001

Standard internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione progettato per prevenire, rilevare e affrontare la corruzione, assicurando conformità alle leggi anticorruzione applicabili

logo ISO 20400

ISO 20400

Guida internazionale che descrive i principi fondamentali per implementare pratiche di approvvigionamento sostenibile, aiutando le organizzazioni a integrare criteri di sostenibilità nei processi di acquisto

logo SI

ISO 14001

Standard internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale, promuovendo un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e garantendo la conformità alle normative vigenti

logo ISO 45001 2023

ISO 27001

Norma internazionale che fornisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, aiutando le organizzazioni a proteggere i dati sensibili in modo sistematico ed efficiente

logo ISO 37001

ISO 9001

Standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità, mirato a garantire che i prodotti e i servizi forniti soddisfino le esigenze dei clienti e le normative applicabili, migliorando la soddisfazione del cliente

logo ISO 20400

Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali: Categoria 2-bis, Categoria 8

a – Categoria 2-bis: Riguarda le imprese che trasportano i propri rifiuti non pericolosi e quelli pericolosi in quantità limitate (fino a 30 kg o 30 litri al giorno)

b – Categoria 8: Si riferisce alle attività di commercio e intermediazione di rifiuti senza detenzione degli stessi

Mercati: Retail e altri mercati

Welfare Aziendale


Il nostro impegno verso il benessere dei dipendenti si concretizza attraverso un programma di welfare aziendale mirato a migliorare la qualità della vita lavorativa e personale.
Offriamo una gamma di benefit e servizi che includono:

  • Assistenza sanitaria integrativa;
  • Programmi di formazione e sviluppo professionale;
  • Flessibilità oraria e supporto per la conciliazione vita-lavoro;
  • Iniziative per il benessere psicofisico.

Queste iniziative riflettono la nostra dedizione a creare un ambiente di lavoro positivo, promuovendo la soddisfazione e la crescita dei nostri collaboratori.

CONTATTACI